Algorave
Attività Workshop Composizione musicale

A l g o r a v e


ISCRIVITI ENTRO1 nov 2025

Un laboratorio per sperimentare assieme differenti tecniche e metodi per generare musica utilizzando linguaggi di programmazione e codici.

Attività facilitata da:

Daniele Gambetta / PhD @ Università di Pisa

Appuntamenti:


4 nov 2025 21:00 → 23:00 11 nov 2025 21:00 → 23:00

📍 Online

ISCRIZIONI
APERTE

A questo laboratorio si partecipa DA REMOTO (il link per partecipare sarà inviato via mail all3 iscritt3 il giorno prima).


Questa attività sarà facilitata da:

🥷🏿 Daniele Gambetta

Dottorando in Intelligenza Artificiale presso l'Università di Pisa, negli anni ha collaborato con varie testate e riviste con approfondimenti su tecnologia, scienza e innovazione. Nel 2018 ha curato l'antologia Datacrazia (D Editore).

Seppur gli approcci algoritmici alla musica generativa hanno una lunga storia, è dagli anni ‘10 di questo secolo che iniziano a emergere e a coagularsi una comunità e una serie di pratiche legate al live coding, con un numero sempre crescente di strumenti e software disponibili.

Durante una serata di Live Coding solitamente si alternano vari@ artist@ con performance musicali e visuali proiettando in diretta il codice utilizzato, con un approccio punk volto all’improvvisazione e all’accettazione dell’errore.

Attorno a questi eventi si è costruita la comunità di Toplap, che raccoglie appassionati e sviluppatori dell’ambiente algoritmico generativo — e che anche in Italia conta ormai più di 200 partecipanti.

Cosa faremo?

In questo workshop, inizialmente di due lezioni da due ore, ci concentreremo sulle basi della generazione algoritmica per la musica elettronica e in particolare su alcuni esempi pratici realizzati utilizzando Supercollider e Foxdot/Renardo.

Nella prima lezione affrontiamo alcuni aspetti generali della costruzione di una traccia musicale e della generazione di sample e synth, mentre nella seconda ci addentriamo di più nella formulazione di pattern melodici e ritmici.


Partecipa!

⚠️ Ai/alle partecipanti è richiesto di collegarsi da remoto.

⚠️ L'iscrizione a questo laboratorio (della durata totale di 4 ore) ha un costo di 30 € + IVA.

L'iscrizione si svolge in due fasi: (1) compilazione del form → (2) pagamento tramite paypal.
Dopo la compilazione del form verrà stampato qui (e sarà inviato per email) il link per il pagamento.

Nota bene:
l'iscrizione sarà considerata completa solo dopo che sarà stato effettuato il relativo pagamento.

Termini e condizioni:
Iscrizione alla newsletter: